Non Solo Rialto Tariffa da fino a 7 persone 185
Come prenotare
Storia di mercanti e vita spericolata.
Cosa significava intraprendere un viaggio nel Medioevo?
Quanto poteva valere un sacchetto di pepe?
Come si assicuravano imprese apparentemente impossibili?
Preparati a un vero itinerario di scoperta, fatto di racconti ai limiti dell’incredibile e imprese guidate dalla sola forza della fede. Il tradizionale mercato di Rialto, cuore pulsante del commercio e crocevia di traffici tra Venezia e il Mediterraneo, ancora oggi racconta — attraverso le sue pietre e i suoi profumi — l'eco di questo passato glorioso.
Insieme esploreremo le calli più nascoste, svelando i luoghi dove gli equipaggi delle navi, in attesa di imbarcarsi per nuove avventure, cercavano svago e ristoro. Scopriremo perché a Venezia l’uso della maschera era così diffuso, non solo durante il Carnevale, ma nella vita quotidiana.
Concluderemo il nostro piccolo viaggio in una bottega artigiana tradizionale, dove assisteremo a una dimostrazione dal vivo: vedremo come nasce una maschera veneziana in cartapesta e come viene magistralmente decorata con lamine d’oro.
Tutto questo e molte altre storie ti aspettano.