Ca' Rezzonico Tariffa da fino a 7 persone 170
Come prenotare
✨ Evita le code con accesso privilegiato
Affacciato sul Canal Grande, Ca’ Rezzonico è uno dei più affascinanti palazzi barocchi di Venezia, un tempo sontuosa dimora di una delle famiglie più influenti del XVIII secolo.
Oggi, il palazzo ospita il celebre Museo del Settecento Veneziano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica per immergersi nell'arte, nella cultura e nella vita quotidiana dell'epoca.
Passeggiando tra le sue eleganti sale, potrete ammirare una straordinaria collezione di dipinti, affreschi, porcellane, lampadari in vetro di Murano e arredi preziosi, provenienti dalle più prestigiose residenze della nobiltà veneziana.
La spettacolare Sala da Ballo, illuminata da maestosi lampadari e arricchita da mobili finemente scolpiti, rievoca il fascino delle serate mondane del Settecento.
Capolavori di maestri come Giambattista e Giandomenico Tiepolo, Francesco Guardi, Pietro Longhi e Canaletto impreziosiscono gli ambienti, raccontando l'ultimo splendore di una Venezia elegante e decadente.
Scoprirete la suggestiva ricostruzione di una alcova settecentesca e il corredo nuziale di una dama, oltre agli affreschi intimi e arguti che svelano la vita privata di un artista veneziano.
Visitare Ca’ Rezzonico è un autentico salto indietro nel tempo, un viaggio tra lusso, arte e storia per riscoprire la magia eterna della Serenissima.