Cannaregio e il Ghetto ebraico Tariffa da fino a 7 persone 170
Come prenotare
Questo itinerario vi porterà alla scoperta del Ghetto ebraico di Venezia e del sestiere di Cannaregio, uno dei quartieri più autentici e affascinanti della città. Lontano dai circuiti del turismo di massa, conserva ancora oggi una vitalità profonda e un’intensa eredità storica.
Durante la passeggiata visiteremo la maestosa Scuola della Misericordia, la splendida chiesa della Madonna dell’Orto con i suoi tesori d’arte, e vedremo dall’esterno la casa di Tintoretto. Entreremo poi nell’anima quotidiana del quartiere, tra botteghe artigiane, piccole attività locali e angoli di autentica venezianità.
Conosceremo l’origine del termine “ghetto” e ripercorreremo la storia della comunità ebraica veneziana, dalle sue radici nel Cinquecento fino ai giorni nostri, tra difficoltà, cultura e integrazione.
Al termine della visita, vi attende un momento di relax con un buon caffè o un aperitivo veneziano a base di tipici cicheti, da gustare in un tradizionale bacaro del quartiere.